Marlon Brando è sempre lui, proprio lui
Arielle's Demon Marlon Brando è sempre lui, figlio di Ghost e nipote di Glory.
Definirlo il degno erede della stirpe è limitativo visto che ad appena 2 anni ha battuto il record del padre, dopo aver conseguito il primo cacib ad appena 16 mesi, arrivando ad ottenere il primo cac per il campionato italiano, riserva valida alla speciale di Rieti.
Brando ha anche 3 riserve di cac in altrettante speciali/raduni di razza, tra cui la vittoria su 15 soggetti in classe intermedia al Specialty Dog Show di Castel San Pietro.
I nostri ringraziamenti vanno alla nostra handler Gaia Danesi che ha seguito, come accadde per suo padre, Brando fin dai primi mesi di vita.
Welcome
Davide
Dopo quanto scritto a fianco da Elisa credo che a nessuno potrà mai importare tanto di chi io sia. Comunque qualche riga la scrivo uguale, giusto per far sapere a chi visiterà questo sito che esisto pure io. Chi sono? Intanto comincio col dire che mi chiamo Davide. Nel 2005 ho avuto la fortuna di incontrare la sopra citata quasi per caso. Fu amore a prima vista per lei e le sue due siberian. Fascino nordico dice qualcuno oggi, anche se Elisa è una romagnola doc con annessi e connessi. Mai e poi mai avrei immaginato di trovarmi anni dopo a raccontare di noi e di un allevamento di cani di nostra proprietà. Certo la voglia di avere un cane l’ho sempre avuta, ma per problemi condominiali in merito alla detenzione di animali, fino a 3 anni fa, mi era stato detto che potevo tenere solo mia sorella e mi sono adeguato. Una volta cambiata la normativa diciamo che ne ho leggermente approfittato. In casa mia è arrivato dapprima Avatar, poi via via la famiglia si è allargata a vista d’occhio, così come le bocche da sfamare. Ma andiamo per ordine. Come raccontavo sopra la mia passione per i cani ha origini quasi infantili.
Elisa
Mi chiamo Elisa e ho due grosse passioni cinofile che si chiamano zwergpinscher e siberian husky. L’amore per i cani nasce fin da piccola. Nei miei ricordi non c’è un giorno passato senza cani e di questo devo ringraziare la mia famiglia che mi ha supportato e, soprattutto, sopportato in questa che per molti che guardano da fuori è una vera e propria follia.
Parto dal presupposto che “allevare” è una parola grossa. Tutti abbiamo idee diverse e ognuno difende la sua verità. Posso dirvi, però, cosa significa per me. Vuol dire stare svegli, a volte fino alle 4 del mattino, a cercare pedigree, guardare foto e studiare lo standard delle razze che amo. Vuol dire buttare anima e corpo, oltre a vagonate di soldi, cercando gli accoppiamenti migliori per le mie femmine e per avere sempre cuccioli morfologicamente e caratterialmente più corretti. Credere in quel cucciolo o in un altro, fino alla fine e arrivare poi in expo facendo centinaia di km per metterli a confronto con altri.
Ghost campione Italiano e Vesuvio Winner 2018
Semplicemente Ghost!
Al Vesuvio Winner di Ercolano, speciale per i siberian husky, il figlio di Glory e Delwin conclude il campionato italiano iniziato 2 anni prima in terra sarda, dove è nata sua madre.
Presentato nell'occasione dall'amico Federico Sanguinetti, il "Fantasma" targato Arielle's Demon vince la classe libera, conquista il migliore di razza (35 iscritti) e conclude alla grande con il migliore soggetto del gruppo 5.
I ringraziamenti per questo risultato che definire "storico" è sminuirne il valore, vanno prima di tutti a chi ha sempre creduto in Ghost e l'ha cresciuto espositivamente parlando. La sua handler Gaia Danesi.
A ruota, ma non certo per importanza, ci teniamo a ringraziare Manlio Pes e l'allevamento dell'isola del vento. Senza di loro Ghost non ci sarebbe mai stato.
Dedicato a Khidar de Ciukci, Ariel dell'Isola del Vento e Sahara. Il piccolo Ghost vi ha resi eterni.